Servo di Dio Raffaele Scauda
Raffaele Scauda nacque a Torre Annunziata, in provincia di Napoli e diocesi di Nola, il 15 novembre 1872. Entrò dodicenne nel Seminario della diocesi di Nola e fu ordinato sacerdote nel 1897. Due anni più tardi si stabilì nella vicina Torre del Greco, in diocesi di Napoli. Colpito dalla miseria e dall’abbandono spirituale in cui si trovavano i contadini della contrada Leopardi, pensò di dare compimento a una promessa che aveva formulato da bambino: per ringraziare la Madonna del dono della vocazione sacerdotale, le avrebbe edificato una chiesa. Aiutato dagli abitanti della contrada e da molti benefattori, fece sorgere prima una piccola chiesa, poi un santuario più grande, a cui vennero affiancati un orfanotrofio femminile e varie altre strutture caritative. Nel santuario, come già nella chiesa iniziale, trovò posto un quadro della Madonna del Buon Consiglio, che don Raffaele prese dalla propria casa paterna. Fiducioso nella Provvidenza divina e nell’aiuto della Vergine, sostenne le spese per le opere, accolse orfani, poveri e sfollati e a tutti diede il pane quotidiano e quello eucaristico. Morì il 2 giugno 1961, nella sua abitazione accanto al santuario. I suoi resti mortali ricevettero immediatamente la sepoltura privilegiata nel santuario della Madonna del Buon Consiglio di Torre del Greco, a destra dell’entrata. Il processo diocesano della sua causa di beatificazione e canonizzazione è iniziato il 10 dicembre 2020, nella diocesi di Napoli.